Gli attacchi di phishing si stanno trasformando attraverso l'impiego della GenAI, che consente di creare campagne iperpersonalizzate indirizzate ai team delle risorse umane, della finanza e dei pagamenti. Utilizzando tattiche avanzate come lo smishing e il vishing, i criminali informatici sono ora in grado di sfruttare le debolezze umane, riuscendo così a bypassare le misure di sicurezza tradizionali con una precisione allarmante.  Quando il prossimo attacco colpirà, la tua organizzazione sarà pronta ad affrontarlo o diventerà la prossima vittima?

Per rispondere a questa domanda, il team di ThreatLabz ha analizzato oltre 2 miliardi di transazioni di phishing sulla piattaforma Zscaler.

 

Leggi il report per scoprire i risultati di quest'anno, che includono: 

  • I principali obiettivi del phishing suddivisi per Paese, settore e altro
  • Le tendenze in evoluzione, tra cui gli attacchi basati sull'AI, con esempi reali
  • Le previsioni sul phishing per il 2025-2026
  • Le best practice da seguire per rafforzare le difese contro il phishing basato sull'AI

Le statistiche principali sul phishing dal cloud Zscaler

224%

Aumento degli attacchi diretti all'istruzione

Oltre 159 MLN

Truffe legate al supporto tecnico e alle offerte di lavoro

N° 1

Gli Stati Uniti sono l'obiettivo più colpito.