Hub delle risorse

Zero Trust

Risorse per aiutarti a comprendere e implementare il modello zero trust per trasformare la tua rete e la sicurezza.

Una donna e un uomo che chiacchierano davanti a un computer riguardo alla sicurezza informatica zero trust.

CONCETTI PRINCIPALI

Comprensione del framework zero trust

Lo zero trust impone l'accesso con privilegi minimi, valutando continuamente il contesto e il profilo di sicurezza, negando la fiducia implicita a qualsiasi utente, applicazione, servizio o dispositivo.

Un uomo parla dello zero trust e spiega le basi con schemi sulla lavagna

WEBINAR

Le basi dello zero trust: inizia il tuo viaggio qui

Scopri i fondamenti dello zero trust nella Parte 1 di questa serie di webinar live periodici suddivisi in tre parti.

(opens in a new tab)

Articolo

Perché la sicurezza zero trust è così essenziale oggi?

I firewall e le VPN tradizionali non sono stati concepiti per il cloud, il lavoro ibrido, l'IoT o le minacce moderne.

Risorse

I 7 elementi di un'architettura zero trust di successo

Scopri il percorso definitivo verso un'architettura zero trust veloce, affidabile e facile da usare.

Zpedia

Che cos'è un'architettura zero trust?

Un'architettura zero trust garantisce un accesso preciso e contestualizzato, proteggendo gli utenti e i dati dagli attacchi informatici.

Zpedia

Che cosa si intende per accesso a privilegi minimi?

L'accesso con il principio dei privilegi minimi consente agli utenti di accedere solo a ciò di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavoro, riducendo il rischio di violazioni dei dati.

SICUREZZA CLOUD E LAVORO REMOTO

Proteggere utenti e dati nell'era del cloud.

Oggi utenti, dati e applicazioni possono essere praticamente ovunque. Con le minacce che si intensificano, i dipartimenti IT e di sicurezza in tutto il mondo considerano l'accesso remoto sicuro una priorità assoluta.

Risorse

Come la sicurezza e l'esperienza utente possono incrementare la produttività flessibile

Un approccio zero trust efficace consente alla tua forza lavoro ibrida un accesso sicuro e senza interruzioni.

Zpedia

Cosa si intende per SASE (Secure Access Service Edge)?

Il SASE basato su cloud consente maggiore mobilità, flessibilità e altro rispetto all'infrastruttura di rete e sicurezza on-premise.

Prodotti e soluzioni

Lo zero trust è il nuovo standard per l'accesso remoto sicuro

Lo ZTNA (Zero Trust Network Access) è il modo più efficace per proteggere i dati e al tempo stesso potenziare la forza lavoro da remoto.

Blog

VPN o ZTNA: qual è la soluzione migliore per l'accesso remoto sicuro?

Proteggere gli utenti e i dati è fondamentale. Quale approccio è più adatto alla tua organizzazione?

VANTAGGI E CASI D'USO

Usare lo zero trust per la tua organizzazione

L'architettura zero trust ideale estende una protezione affidabile e resiliente a qualsiasi entità, accedendo a tutte le risorse IT ovunque si trovino, con costi e complessità inferiori rispetto all'architettura tradizionale.

Edifici alti che rappresentano la tua organizzazione, che avrà bisogno di protezione con lo zero trust

WEBINAR

Le basi dello zero trust 2: i prossimi passi del tuo percorso zero trust

In che modo il modello zero trust si relaziona ad altri paradigmi di sicurezza e quali specifiche sfide puoi risolvere con esso? Scoprilo in questa sessione live ricorrente.

(opens in a new tab)

Blog

Risparmiare denaro con lo zero trust: serie di articoli del blog in 7 parti

Riduci costi e complessità, ferma le violazioni e altro grazie a brevi video esplicativi di tre minuti su ogni argomento.

Risorse

10 modi per difendersi dai ransomware con lo zero trust

Scopri il metodo più efficace per bloccare i ransomware in ogni fase della catena di attacco.

(opens in a new tab)

Prodotti e soluzioni

Unifica la protezione dei dati su tutti i canali

Rafforza il tuo profilo di sicurezza ovunque risiedano i tuoi dati con una piattaforma avanzata di protezione.

Risorse

Fusioni e acquisizioni di nuova generazione con un'architettura zero trust.

Esegui le integrazioni in modo rapido e sicuro a un costo inferiore, riducendo il rischio e abbreviando il Time to value.

LO ZERO TRUST PER I WORKLOAD

Proteggere i workload negli ambienti cloud

Le architetture tradizionali non possono proteggere i workload cloud dalle minacce avanzate di oggi. Un'architettura zero trust moderna può farlo.

Un grattacielo sopra le nuvole che rappresenta i workload cloud

Risorse

Come ottenere una sicurezza uniforme per i workload negli ambienti multicloud

La sicurezza di rete legacy non funziona per le imprese native del cloud.

Risorse

Lo zero trust non si limita a proteggere gli utenti

Scopri perché l'estensione del modello zero trust ai workload dovrebbe essere una priorità per ogni CISO.

(opens in a new tab)

Risorse

Protezione del traffico in uscita dai workload nel cloud pubblico

Monitora e controlla le connessioni in uscita per proteggere i dati sensibili, prevenire le violazioni e garantire la conformità.

LO ZERO TRUST PER IOT & OT

Proteggere il futuro iperconnesso della tua organizzazione

I dispositivi OT e IoT connessi offrono un enorme potenziale per la tua organizzazione, ma anche per gli aggressori. Proteggi ciò che la sicurezza tradizionale non può con il modello Zero Trust.

Un uomo con un tablet che lavora per proteggere l'IoT

RESOCONTO

Report del 2024 di ThreatLabz su risorse mobili, IoT e OT

Gli attacchi informatici a scopo finanziario contro dispositivi mobili sono in aumento, con un incremento del 45% annuo degli attacchi malware diretti all'IoT.

Risorse

Zero Trust Device Segmentation for OT/IoT

Blocca il movimento laterale, riduci la superficie di attacco e potenzia la sicurezza operativa con una soluzione agentless.

Prodotti e soluzioni

Potenzia la sicurezza OT con lo zero trust

Minimizza il rischio informatico, massimizza la continuità operativa e mantieni le operazioni sicure con la segmentazione zero trust.

Hub delle risorse

Continuità operativa: cos'è, perché implementarla e come procedere

Mitiga il rischio e preparati all'imprevisto per ridurre al minimo la perdita di dati e gli impatti finanziari.

Zpedia

Sicurezza IT e OT a confronto: qual è la differenza?

Mentre la tua organizzazione persegue la trasformazione digitale, un approccio unificato alla sicurezza IT e OT migliora la protezione in entrambi gli ambienti.

ZERO TRUST PER IL B2B

Tutela il personale e gli utenti di terze parti

Consentire l'accesso a terze parti mette a rischio la sicurezza del tuo ambiente. Dai dispositivi alle applicazioni, proteggi i punti deboli con lo zero trust.

Primo piano di un computer che lavora sulla sicurezza informatica.

blog

Come e perché proteggere l'accesso degli utenti terzi alle app

Estendere l'accesso alle app ai partner può aumentare la produttività, ma comporta anche maggiori rischi.

blog

Ottimizza BYOD e B2B con un'esperienza sicura ed agentless

Nel 2022, più della metà delle violazioni dei dati ha coinvolto dispositivi non gestiti.

blog

Come proteggere i dispositivi non gestiti

Proteggere i dispositivi non gestiti con agenti software e proxy inversi può essere complicato, e non è detto che funzioni.

Prodotti e soluzioni

Connettività zero trust site-to-site e accesso B2B alle applicazioni per i partner.

Cosa serve per potenziare le partnership strategiche e minimizzare i rischi?

APPLICAZIONI SPECIFICHE PER SETTORE

Soddisfare le tue esigenze uniche

Ogni settore ha esigenze di sicurezza diverse, dai clienti che serve alla supply chain e alle normative. Zero Trust ha la flessibilità necessaria per soddisfare tutte queste esigenze.

Un uomo che lavora su più dispositivi che necessitano di protezione+

Settore

Lo zero trust per il settore bancario e finanziario

Trasformati con Zero Trust per ridurre costi, complessità e rischi, innovando in sicurezza nel cloud.

Settore

Modernizza la sicurezza informatica in ambito sanitario con Zero Trust

Migliora i risultati per i pazienti, accelera l'adozione del cloud e trasforma la tua sicurezza con Zero Trust.

Settore

FedRAMP: sicurezza federale statunitense autorizzata

Abbraccia il cloud con sicurezza grazie a un'architettura Zero Trust che abilita uno scambio fluido e protetto di dati sensibili.

Settore

Rafforza la sicurezza informatica nell'istruzione

Adotta il modello Zero Trust per proteggere e rafforzare gli utenti, mettere in sicurezza i dati e garantire la conformità negli ambienti scolastici K-12 e universitari.

STANDARD E FRAMEWORK

Raggiungere la conformità mentre gli standard evolvono

I principi Zero Trust sono diventati elementi fondamentali nei principali framework dell'industria e del settore pubblico a livello globale.

Una donna e un uomo che discutono di Zero Trust

Risorse

Accelerare la conformità al NIST 800-53 nel cloud

Ottieni la conformità NIST con sicurezza e visibilità complete per i carichi di lavoro nel cloud.

Blog

Immunizzare l'Europa dalle minacce informatiche: la NIS2 e lo Zero Trust

Per soddisfare i requisiti della NIS2 e combattere le minacce in evoluzione, le organizzazioni europee hanno bisogno del modello zero trust.

Blog

Come il modello di maturità Zero Trust 2.0 di CISA può far avanzare il tuo percorso

Ovunque tu sia nel percorso verso lo Zero Trust, il tuo prossimo passo è ora più chiaro.

Blog

Rendere accessibile la pubblicazione speciale NIST 800-207

Concentrati su passaggi pratici e concreti per migliorare la sicurezza in linea con i principi Zero Trust del NIST.

STRATEGIE DI IMPLEMENTAZIONE

Fai il prossimo passo nell'implementazione di Zero Trust

Il vero Zero Trust non si realizza all'istante: inizia con la protezione e il potenziamento della tua forza lavoro. Comprendi i principi fondamentali di Zero Trust, le sfide più comuni e le migliori pratiche.

Un team che discute le prossime mosse nel percorso Zero Trust

WEBINAR

Zero Trust 301: prepararsi all'azione

Preparati a implementare un'architettura Zero Trust nella tua organizzazione con questa sessione live tecnica e orientata all'azione.

(opens in a new tab)

Risorse

Architettura Zero Trust: la checklist essenziale

Scopri le funzionalità critiche e le integrazioni, le considerazioni sulla continuità operativa e altri aspetti da valutare nella tua piattaforma Zero Trust.

Blog

Quattro passi per un percorso Zero Trust di successo

Per raggiungere Zero Trust, è necessario proteggere la forza lavoro, il cloud, l'IoT/OT e i partner B2B.

Blog

Come evitare di frustrare gli utenti durante la distribuzione di Zero Trust

Il cambiamento non è sempre facile. Scopri quattro consigli chiave per mantenere gli utenti soddisfatti durante l'implementazione di Zero Trust.

Zpedia

Che cos'è la microsegmentazione?

La microsegmentazione è un elemento chiave di Zero Trust, che consente un controllo granulare dell'accesso ai singoli carichi di lavoro in una rete.

SFIDE E OSTACOLI

Superare l'inerzia per trasformarsi in Zero Trust

Per decenni, i modelli di sicurezza "castello e fossato" basati su firewall e VPN sono stati la norma. Ma questo non significa che siano ancora la strada giusta da seguire.

Una donna che usa un tablet per lavorare sulle trasformazioni zero trust

Blog

Sfatare 5 miti su Zero Trust

Troppo complicato? Troppo costoso? Solo per le grandi imprese? Scopri la verità dietro cinque grandi falsi miti su Zero Trust.

Risorse

5 sfide della sicurezza di rete e come affrontarle con Zero Trust

Trasforma la tua architettura per superare rischi sconosciuti, inefficienze, esperienze utente insoddisfacenti e molto altro.

Zpedia

Firewall di rete, firewall di nuova generazione e firewall zero trust a confronto

Con l'evoluzione delle reti e delle minacce, e con l'affermarsi del cloud e della mobilità, le esigenze in termini di firewall sono cambiate.